Mostra: 9 - 12 of 54 RISULTATI
Portfolio d'artista

Napoleone Calamelli

La realtà scomposta in un contesto visionario. Sarto a Imola e fotografo autodidatta, fin dai primi anni del dopoguerra ha unito il suo lavoro quotidiano con una passione innata per la fotografia. Negli anni ‘70 inizia a sviluppare e stampare in camera oscura le proprie foto in bianco e nero. La visione della fotografia di Napoleone Calamelli (Imola, 1927 – 2001) è fantasiosa e astratta, inizialmente egli manipola le immagini in bianco e nero colorandole e riproducendole su pellicola diapositiva a colori. Consolida una tecnica fotografica con la quale riesce a sviluppare …

Giardini

Shinrin-yoku

Semplice come fare una passeggiata. Quante volte l’abbiamo pensato, ma ne abbiamo mai compreso appieno le potenzialità? La differenza, come in tante attività che pratichiamo spesso o addirittura quotidianamente, sta nella consapevolezza, quella mindfulness di cui tanto si parla e che si può applicare a ogni contesto. Maestri nella conoscenza dei ritmi della natura e della corrispondenza con quelli dell’uomo sono gli orientali, e i giapponesi in particolare hanno dato il nome di shinrin-yoku alla pratica di “immersione” nel verde di boschi e foreste. Nella cultura giapponese l’uomo non è qualcosa di separato …

Cultura

Per virtù d’erbe e d’incanti

Nelle leggende, nei miti e negli archetipi delle piante si cela un codice di simboli che si perde nella notte dei tempi. Facendone tesoro gli studi botanici più evoluti affrontano le tematiche metafisiche e filosofiche collegate alle piante offrendoci un universo ricco di tradizioni e saperi ma anche di nuove scoperte. Nella forza intrinseca delle piante risiedono un’energia e una varietà infinita di elementi, presenti sia sotto forma di erbe officinali che di principi attivi, oggi alla base della maggior parte dei farmaci e dei preparati erboristici; ma oltre che sulla …

Benessere

Animal Spirit

La comunicazione psichica con gli animali è un atto naturale, noi siamo nati con questa attitudine, ma abbiamo dimenticato come utilizzarla; oggi il linguaggio universale della telepatia ci permette di usare il nostro istinto e le nostre capacità per comunicare con altre specie, perché collegandoci con il nostro intuito possiamo impegnarci in un dialogo profondo e ascoltare i messaggi sottili di coloro con cui condividiamo lo spazio nella nostra vita e nell’ambiente naturale. Questa è la missione di Anna Breytenbach, professionista della comunicazione animale formatasi presso l’Assisi International Animal Institute, in California, che …