Mostra: 13 - 16 of 54 RISULTATI
Architettura e Design

Ecocapsule

Vi siete mai soffermati a guardare una lumaca che si muove con lentezza e provare invidia per la sua vita calma e scandita dai ritmi della natura? Avete mai pensato di vivere nei luoghi più remoti in totale autonomia? La nuova frontiera della libertà oggi è Ecocapsule ® , una micro-casa mobile, autosufficiente e intelligente, che utilizza energia solare ed eolica mantenendo un elevato livello di comfort. Vista la sua grande versatilità la tiny house può essere utilizzata come cottage di lusso, ma anche come hotel, caravan, ufficio mobile, base di ricerca …

Arte

David Syre. Nooksack Harvest

David Syre è un artista americano i cui dipinti acrilici di grandi dimensioni, disegni, sculture e installazioni artistiche sono ispirati dal viaggio, dal subconscio e dalla natura. Syre è un autodidatta, crea opere d’arte a ritmo accelerato e abbraccia linee audaci e colori coraggiosi. Simboli e numeri archetipici appaiono spesso come immagini accanto alle parole che si riferiscono al momento della creazione. La sua visione del mondo è influenzata dalla trasformazione personale. L’artista ora vive e lavora sul fiume Nooksack, che attraversa la sua fattoria nell’angolo nord-ovest dello Stato di Washington, dopo …

Architettura e Design

Davines Village

Un villaggio, una serra, una fabbrica. Attorno a questi tre elementi ruota un progetto che vede l’architettura di spazi lavorativi integrarsi con la natura circostante. Ciò è stato possibile grazie a un’azienda che ha sposato i concetti di ricerca cosmetica di altissimo livello, sostenibilità e rispetto dell’uomo nella sua globalità. Secondo questi presupposti è nato nell’area industriale di Parma un ecovillaggio che accoglie la nuova sede di produzione, confezionamento e stoccaggio dell’azienda cosmetica Davines e del marchio [comfort zone]. Coniugando innovazione tecnologica e architettura tradizionale i progettisti hanno realizzato un vero e proprio villaggio immerso nella natura dove lavorare …

Sostenibilità

Ice Stupa, fiabesche torri di ghiaccio per vincere la siccità

Tra panorami da brivido e cieli azzurrissimi, il Ladakh è una regione spettacolare racchiusa tra le catene montuose del Karakorum e l’Himalaya, le cui temperature d’inverno raggiungono i 30 gradi sottozero. Ma nonostante ciò è un’area arida che soffre di lunghi periodi di siccità, infatti nel corso dell’anno cadono meno di 5 cm di pioggia. Gli abitanti del Ladakh, distribuiti in circa 200 villaggi, vivono di agricoltura e per l’approvvigionamento idrico si servono dei ghiacciai arroccati sulle montagne più alte. Il legame tra l’uomo e il ghiaccio quindi è molto forte, e ultimamente, a causa dei cambiamenti …