Mostra: 37 - 40 of 79 RISULTATI
Portfolio d'artista

Octavia Monaco

Alma Venere Dea. Dai crateri del tempo vivissime, dall’affaccio migratorio degli archivi del mondo, fibrillanti di un moto perpetuo germinativo vorticante, le creature di Octavia Monaco – pittrice, illustratrice, pizia e cantora dell’eterno femminino – vengono a noi con grazia pellegrina del sommovimento alchemico, irradiate di grazia trasmutante. Signore dell’accensione, Signore della guarigione. Alberesse, profetesse, guardiane del tempio, custodi del bosco, arcane dolcissime sapienze colme di simboli e vessilli, formulari e tintinnaboli. Ebbrezze in stato nascente sempre nuovo, sempre nuove. Dove la carne e il divino si fondono, dove spirito e materia …

Moda

Hubert de Givenchy – To Audrey with love

Hubert James Taffin de Givenchy nasce a Beauvais, nel nord della Francia, nel 1927. Spinto da una grande passione per la moda, a 17 anni lascia la città natale per recarsi a Parigi, dove studia disegno all’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts e muove i primi passi nella Maison di Jacques Fath. Nel 1946 entra nell’atelier di Robert Piguet e nel 1947 lavora per Lucien Lelong ed Elsa Schiaparelli, di cui dirigerà la boutique in Place Vendôme. A soli 25 anni, nel 1952, Givenchy fonda la sua Maison in Rue Alfred …

Giardini

Alla scoperta delle Grandi Serre

Parigi sembra essere una cornucopia, uno scrigno di tesori che non smette mai di sorprendere i visitatori per la sue offerte culturali, artistiche, architettoniche, e il suo stile di vita seduce da secoli persone di ogni etnia ed educazione, offrendo spesso anche molto più di ciò che si cerca. Oggi vogliamo parlare di uno dei giardini più ricchi e originali della città, un vero tempio della natura per gli appassionati di botanica, ma anche per chi ambisce a rilassarsi dai ritmi della metropoli e ritrovare il contatto con la natura. Il Jardin …

Food&Drink

Olio extravergine di oliva, principe della dieta salutista

Se avete avuto la fortuna di viaggiare nelle campagne della Puglia o della Grecia sarete rimasti affascinati dalla distesa di quegli alberi pacifici e bitorzoluti, dal tronco spesso cavo, dalle foglie lucenti e dai frutti i cui colori spaziano dal bianco avorio a intense tonalità del verde fino al nero violaceo. Sembrano alberi fragili per quel loro aspetto contorto, ma in realtà gli olivi sono piante longeve che ricrescono dai virgulti radicali, necessitano di poca acqua e di molto sole. L’olivo non è indigeno dell’Europa meridionale, ma pare sia giunto dall’Asia …