Mostra: 41 - 44 of 79 RISULTATI
Cultura

Mammoy, di Catorchio, Cletus e altre avventure

In una misteriosa e atavica Sardegna, fra siti archeologici, leggende e una prorompente natura ricca di simbologie, si snoda una fiaba che con sensibilità e coraggio fa dialogare le culture ancestrali con i nuovi mezzi dell’intelligenza artificiale. Storia, magia e scienza si intrecciano dando vita a un racconto affascinante che prende per mano il lettore e, passo dopo passo, lo porta a conoscere le bellezze di luoghi ancora poco noti e a riscoprire attraverso i suoi personaggi la parte più autentica di sé. Mammoy, di Catorchio, Cletus e altre avventure è una fiaba …

Benessere

Ritrova la tua energia vitale con il Tai Chi

Il Tai Chi (o Tai Chi Chuan o Taiji Quan secondo la traslitterazione attualmente in uso) è un’antica arte marziale cinese che fonda i suoi principi sul concetto taoista di Yin e Yang, ricercando essenzialmente l’armonia degli opposti e l’equilibrio fra corpo e spirito. Tai Chi significa letteralmente “Arte di combattimento del principio supremo” e nasce come sistema di autodifesa, con le prime attestazioni storiche intorno al 1600, sebbene le varie leggende ne narrino l’origine secoli prima. Frutto di migliaia di anni di tradizione cinese e di ricerche eremitiche e monacali, il Tai …

Arte

Marc Chagall. Sogno e Magia

Un mondo poetico, fantastico o sognato in cui tutto è possibile, in cui i ricordi della giovinezza e l’innato senso del colore si mescolano con la geometria e la decomposizione delle forme delle avanguardie. Questi i temi affrontati dalla mostra Chagall. Sogno e Magia, dedicata al grande artista russo e in corso a Palazzo Albergati, a Bologna. Tra elementi di cubismo, fauvismo e orfismo, Marc Chagall (1887-1985) ha creato un suo stile personale difficile da classificare e non riconducibile ad alcuno dei movimenti d’avanguardia. La cultura ebraica, la cultura russa e quella occidentale, l’amore …

Architettura e Design

Walt Disney Concert Hall, Los Angeles

“Non è una novità l’idea secondo cui l’architettura possa profondamente influenzare un luogo e, talvolta, trasformarlo. Ma l’architettura e qualunque forma d’arte possono trasformare una persona e talvolta persino salvarla”. Le parole di Frank Gehry non potrebbero essere più appropriate per accompagnarci al cospetto del Walt Disney Concert Hall, il teatro costruito sulla Bunker Hill, nella downtown di Los Angeles, quarto edificio del complesso del Los Angeles Music Center. Capolavoro del decostruttivismo moderno, di cui Gehry è uno dei massimi esponenti, il Walt Disney Concert Hall è sede della prestigiosaLos Angeles Philharmonic Orchestra e della Corale di Los Angeles, e …