Mostra: 57 - 60 of 79 RISULTATI
Turismo e Viaggi

All’ombra di Calipso

Gemma sfavillante del mare Mediterraneo, museo a cielo aperto, scrigno di tesori naturalistici. Un passato glorioso, con i suoi settemila anni di storia, che ha visto avvicendarsi fenici, cartaginesi, romani, arabi, normanni, cavalieri di San Giovanni, francesi e inglesi stregati dalle sue bellezze e dalla posizione strategica. Qui il sole splende quasi tutto l’anno e i colori brillanti e intensi del mare, delle case, delle barche e dei fiori compongono una tavolozza che ha ispirato tanti artisti nei secoli. Partiamo proprio dall’arte per addentrarci nell’isola di Malta, che assieme a Gozo, Comino e un’altra miriade …

Giardini

L’arte del Kokedama

“La leggenda narra che un povero contadino giapponese non potendo permettersi di comprare dei vasi in coccio per le sue piante, ne avvolgesse le radici con del muschio e le fissasse con dello spago; cresciute, le disponeva su un piatto in modo che tutti le potessero ammirare”. Tanto tempo è passato, ma l’amore per il verde sembra avere sempre maggiori adepti, complice il bisogno di essere sempre più a contatto con la natura e di condividerne la salutare bellezza. Dall’antico Giappone l’evoluzione delle piante disposte su piatti si declina nella …

Food&Drink

Cucina Detox. Ripulirsi dalle tossine senza rinunciare ai piaceri della gola

Quante volte abbiamo rimandato l’inizio di una dieta, la consulenza di un nutrizionista o abbiamo ascoltato scettici l’opinione dell’esperto di turno? Oggi che Detox è una parola di moda, più che di dieta si parla di regime alimentare equilibrato (anche se quella parola, “regime”, ci mette sulle difensive). In realtà là dove non arriva il buon senso e la forza di volontà ben poco possono fare libri, consulti e teorie spericolate, se noi per primi non smettiamo di nutrirci con alimenti e bevande che ci intossicano. Detox è un termine inglese che significa disintossicare, …

Cultura

Odorarius Mirabilis

“I profumi rischiarano l’orgia come in antico la rischiaravano le fiaccole. La colorano, la rinnovellano, la compiono. La scelta è tra ispirazione e divinazione; e non ammette scambio né fallo. Il gelsomino di Corsica ha la sua ora. Ha la sua la rosa di Versaglia. Così il fior di lilla bianco, e il violetto; così l’essenza di Cipro, il sandalo di Timor, l’heleneion di Lindo” (Gabriele d’Annunzio, Il libro segreto). Flaconi e ampolle. Floreali, a stelo, a campana, a caffettiera, a fialetta, di forma oblunga, bombata, molata, esagonale, col leone …