Mostra: 33 - 36 of 79 RISULTATI
Benessere


Autunno, un aiuto dalla natura per rinforzare le difese immunitarie

L’autunno, con i suoi colori dorati e morbidi, con le giornate che si accorciano e le notti che si allungano, è una stagione preziosa per mettere a fuoco i nostri obiettivi e dare un nuovo assetto alla nostra vita. Dopo i mesi estivi in cui abbiamo fatto un pieno di sole, di aria e di libertà – quest’anno più che mai dopo il lockdown – dobbiamo tornare a dedicarci al nostro corpo e alla nostra interiorità per trovarci pronti a fronteggiare il nuovo assalto della pandemia. L’autunno è stagione di cambiamento e …

Benessere

Ikigai, un buon motivo per alzarsi di mattina

Fate parte di quell’esercito di persone che affrontano il lunedì in apnea? Da quanto tempo alzarvi da letto non è più fonte di gioia? E da quanto tempo le vostre giornate sono colorate con una palette che spazia dai malinconici grigi al più profondo dei neri? Provate a ricordarvi qual è stata l’ultima volta (o l’ultimo periodo della vostra vita) in cui avete provato piacere nell’alzarvi la mattina o nel sentire trillare la sveglia. Si trattava di una partenza per le vacanze, dell’inizio di una giornata di festa, o ancora, …

Turismo e Viaggi

Chefchaouen, nel blu dipinto di blu

Indaco, turchese, celeste, acquamarina. Ma anche zaffiro, pervinca e cobalto. L’azzurro di Chefchaouen non è uno ma le sue declinazioni sono tante quante la vostra immaginazione suggerisce. All’inizio potrà sembrarvi di girare a vuoto addentrandovi nei labirintici vicoletti di questo piccolo gioiello incastonato ai piedi delle montagne del Rif. Un abbagliante azzurro vi introdurrà con tutta la sua freschezza e radiosità in una delle medine più preziose e fiabesche del Marocco. Qui le donne berbere che vengono dalle campagne vendono rigogliose verdure appena raccolte, e pani fragranti vengono sfornati dai forni pubblici presenti …

Sostenibilità

Tecla, la casa in argilla che si stampa in 3D

Due ispirazioni e due studi progettuali. Da un lato Tecla, la città immaginaria che Italo Calvino descrive nelle Città invisibili e la casa della Vespa vasaio (Sceliphron spirifex); dall’altro l’architetto Mario Cucinella e WASP, azienda specializzata nella stampa 3D. Il connubio di ispirazione e progettualità ha dato vita a un programma ambizioso ma lungimirante, cioè dare una svolta sostenibile alle modalità di costruzione delle case e offrire un alloggio a prezzi accessibili alle fasce di popolazione più disagiate e in continuo aumento. La casa-prototipo, realizzata in argilla utilizzando l’ultima tecnologia 3D di WASP, si troverà a Massa Lombarda …