Siamo nella Parigi degli anni ’20, e in seguito alla Rivoluzione russa del 1917, giungono in città molti esuli che con il loro patrimonio culturale e artistico affascinano il bel mondo. Gabrielle Chanel rimane subito affascinata dalla raffinatezza delle loro tradizioni e costumi, e diventerà amica e amante di alcuni di loro, subendone il fascino e il glamour tipicamente slavo. È ispirandosi alla sapienza e alle tradizioni artigianali russe che Coco Chanel dà vita a numerose collezioni, reinterpretandone il gusto con una visione del tutto peculiare. Serge DiaghilevCritico d’arte, impresario teatrale e direttore artistico …
