Mostra: 1 - 4 of 9 RISULTATI
Moda

Chanel, Paris – 31 Rue Cambon

Dopo un giro del mondo che ha toccato i luoghi più iconici dell’arte e della cultura, Chanel Metiers d’Art torna a Parigi, e suggella il suo rientro con un omaggio alle origini della Maison che strizza l’occhio alle più nuove tendenze della moda. Se la collezione P/E 2020 ha visto sfilare Chanel in un Grand Palais trasformato in tetti parigini, nella medesima location è andata in scena il 4 dicembre la ricostruzione fedele di Rue Cambon 31, quel luogo memorabile che fa parte dell’immaginario di ogni fan di Chanel, dove aveva casa e atelier la …

Arte

Cadavre Exquis: il gioco surrealista e l’arte virtuale

Cadavre exquis è un gioco collettivo inventato dai surrealisti e realizzato per la prima volta a Parigi nel 1925. Consiste nel far comporre una frase da più persone senza che nessuna possa conoscere cosa l’altra ha scritto. Il nome del gioco deriva dalla prima frase che fu ottenuta: Le cadavre exquis boira le vin nouveau (“il cadavere squisito berrà il vino nuovo”). Questa stessa metodica fu poi adattata al disegno, dove piegando o coprendo il foglio in cui erano presenti delle immagini si entrava nell’ambito dell’automatismo surrealista e della casuale associazione degli elementi, dando vita …

Benessere

Tutte le virtù del massaggio Tui Na

Secondo la medicina tradizionale cinese (MTC), un’alterazione del flusso dell’energia vitale (il Chi) spesso è responsabile della comparsa di disturbi, disagi e malattie di vario tipo.Il massaggio Tui Na è un particolare tipo di massaggio cinese che tratta i disturbi attraverso il ristabilimento del corretto flusso di energia vitale nel corpo umano, migliorandone il flusso all’interno dei canali specifici. Secondo la medicina cinese la salute dell’individuo è il risultato dell’equilibrio energetico tra Yin e Yang, tra Qi e Sangue, tra Organi e Visceri. Questo equilibrio si ottiene grazie al collegamento tra i canali principali e secondari, che collegano …

Moda

Let’s dance!

La pista da ballo come passerella, con modelle e ballerini professionisti. Come la moda, la danza è movimento, libertà e bellezza. Fonte di continua ispirazione per gli stilisti, il mondo della danza entra sempre più spesso nelle Maison dei couturier più acclamati, come Giambattista Valli, Tomo Koizumi, Maria Grazia Chiuri per Dior, che hanno creato abiti eterei fatti di impalpabili nuvole di tulle, e utilizzato le ballerine come modelle. La mostra Let’s Dance! Fashion in dance, from tutus to sneakers, inaugurata il 28 settembre 2019 al Gemeentemuseum Den Haag, nei Paesi Bassi, esplora il rapporto unico …