Mostra: 9 - 12 of 27 RISULTATI
Giardini

Il Parco Giardino Sigurtà – Un’oasi naturalistica fra tulipani, alberi secolari e architetture storiche

Mai come in questo periodo il contatto con la natura è di vitale importanza per recuperare un equilibrio psico-fisico compromesso da eventi mondiali devastanti. Passeggiare su prati erbosi, godere della presenza rassicurante degli alberi e della bellezza dei fiori è un valido aiuto per tenere a bada le tensioni emotive e lo stress, stimolare le endorfine e aumentare le difese immunitarie. Passeggiare in uno spazio verde è terapeutico, è un modo semplice e naturale per accogliere la nuova stagione e coglierne tutti i benefici, e possiamo farlo anche grazie alle …

Sostenibilità

Madre Terra: nell’agro-biodiversità il futuro del pianeta?

Gli assetti economici, sociali e politici contemporanei, oltre a dover fare i conti con l’emergenza climatica, oggi ci costringono a confrontarci anche con le conseguenze della pandemia da Covid e le devastanti guerre in corso. L’agricoltura riveste un ruolo centrale nel sostentamento del pianeta e il suo impatto sulle nostre vite richiede nuove riflessioni e interventi che la rendano davvero sostenibile. Il nostro sistema agricolo, prevalentemente industriale, si basa quasi interamente sull’utilizzo di combustili fossili – sia per la creazione dei composti agro-chimici sia per la meccanizzazione e l’irrigazione – il cui …

Benessere

Sane abitudini per invecchiare bene

Vogliamo vivere sempre più a lungo ma non invecchiare. Un bel paradosso. Vogliamo rallentare i processi di invecchiamento ma siamo sempre di fretta. Una bella contraddizione. Vogliamo apparire come a 30 anni ma avere la saggezza di un anziano. È davvero impossibile? Quelli che una volta erano modelli estetici irraggiungibili oggi lo sono un po’ meno, grazie alle lusinghe della cosmesi, del fitness e della chirurgia estetica, ma spesso i risultati a cui aspiriamo si rivelano insostenibili in termini di tempo, denaro e impegno. E soprattutto non rallentano quei processi …

Arte

Sophie Taeuber-Arp: tra astrazione e arti applicate

Innovativa e poliedrica, determinata e fedele a se stessa. Sophie Taeuber-Arp (1889-1943) ha vissuto passioni forti e sperimentato con coraggio le grandi potenzialità dell’incontro fra belle arti e arti applicate. Della difficile fase storica in cui si è trovata a vivere, a cavallo fra due guerre mondiali, ha assorbito i venti di cambiamento, con la volontà costante di superare i limiti convenzionali e trasformando gli oggetti di uso quotidiano in arte concreta. La grande abilità manuale, gli interessi multiformi e un talento innato l’hanno resa protagonista di un’emancipazione artistica femminile che occupa ancora oggi uno spazio privilegiato …