Mostra: 17 - 20 of 54 RISULTATI
Cultura

Un profumiere alla corte di Sua Maestà

“La mano con cui stringeva il flacone emanava un profumo molto delicato, e quando la portava al naso e la fiutava, diventava malinconico, e per un attimo smetteva di camminare e si fermava ad annusare. Nessuno sa com’è buono in realtà questo profumo, pensava. Nessuno sa com’è fatto bene. Gli altri si limitano a subirne l’effetto, anzi non sanno neppure che è un profumo che agisce su di loro e li affascina” (Patrick Süskind, Il Profumo). La storia di Nicola Pozzani è una storia di passione, segreti e creatività. Docente di arte e design …

Sostenibilità

La Fabbrica dell’Aria

Non capita tutti i giorni di ricevere belle notizie sul fronte della lotta all’inquinamento e quando arrivano ci sentiamo finalmente grati agli uomini e alle donne che si impegnano per restituire a noi e ai nostri figli una Terra un po’ più giusta e più sana. Questa volta sono il neurobiologo Stefano Mancuso e PNAT, un collettivo di designer, architetti e biologi a ridarci la speranza in uno stile di vita più rispettoso delle nostre esigenze e in un futuro che  riporti le città ad essere più naturali e salubri. La sfida, che …

Sostenibilità

Jikka, invecchiare a contatto con la natura

Sembra un villaggio delle fiabe, ma questa struttura formata da cinque teepees dalla forma conica, immersa in una foresta di alberi Zelkova, in realtà è una casa di riposo privata. Sorta in cima a una collina nella prefettura di Shizuoka, a 115 miglia dalla capitale Tokyo, è un sogno diventato realtà per due amiche giapponesi, Nobuko e Fujioka, un’assistente sociale e una pasticciera, che pensando alla propria vecchiaia hanno deciso di ritirarsi in un luogo suggestivo e a contatto con una natura dolce e incontaminata, aspirando a ospitare in futuro altri …

Portfolio d'artista

Simone Pellegrini

Inferiore al regno e superiore alla classe. La ricerca pittorica di Simone Pellegrini parte dalla carta, delle pagine dei testi che consulta, per tornare sulla carta, lavorando per procedimento analogico attraverso l’impressione manuale di matrici precedentemente disegnate, forme e formule che nel momento della composizione assembla e fa vivere insieme in un tratto di colore. Simone Pellegrini (Ancona, 1972) vive e lavora a Bologna, dove insegna Pittura all’Accademia di Belle Arti e ha sede il suo studio. La carriera d’artista ha inizio nel 1996 durante gli anni di formazione a Urbino e …