Mostra: 21 - 24 of 54 RISULTATI
Moda

Yves Saint Laurent, un connubio indissolubile tra arte e moda

“Per me creare un abito da un Mondrian o da un Poliakoff è come mettere in movimento la tela (…) Poliakoff e Mondrian mi hanno straordinariamente ringiovanito e portato freschezza: mi hanno insegnato la purezza, l’equilibrio”. Parigi – È al 5 dell’Avenue Marceau di Parigi, in uno dei quartieri più chic e prestigiosi della città, che sorge la dimora storica dove il grande stilista francese ha lavorato dal 1974 al 2002 e dove sono nate le sue più celebri creazioni. Nel 2017 la maison YSL è diventata il Museo Yves Saint Laurent.Genio …

Gioielli

Piume, Charleston e gioielli: la moda degli Anni Folli

“Sarai nota, durante il tuo quindicennio, come ragtime kid, come flapper o maschietta, come jazz baby e baby vamp. Danzerai nuovi balli moderni, né più né meno leggiadramente di come danzavi gli antichi”  – da Belli e dannati, di Francis Scott Fitzgerald. Un’epoca frenetica, elettrizzante, densa di avvenimenti culturali e politici che cambieranno il mondo: stiamo parlando dei ruggenti Anni ’20, gli anni che hanno segnato la rivoluzione dei costumi investendo come un ciclone Parigi per arrivare fino agli Stati Uniti, a ritmo di charleston, fox-trot e jazz. Con l’euforia decretata dalla fine …

Giardini

Trees. L’intelligenza degli alberi

“Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi li sa ascoltare, conosce la verità” (Herman Hesse). Gli alberi, simbolo di infinita saggezza, sono i membri più antichi della nostra comunità di esseri viventi e grazie alle loro capacità sensoriali, di memoria e di comunicazione con le altre specie esercitano una forte influenza sul clima. Gli alberi sono dotati di facoltà poco conosciute la cui scoperta ha dato vita all’affascinante ipotesi di un’“intelligenza vegetale”, che potrebbe essere la risposta a molti dei problemi ambientali che ci assillano. Gli alberi sono …

Food&Drink

I cibi detox per l’autunno

L’estate è ormai un bel ricordo, e avviandoci verso la stagione autunnale è arrivato il momento di adattare la nostra alimentazione ai diversi ritmi, interni ed esterni, che ci aspettano. Le giornate si fanno più corte, la luce inizia a scarseggiare, il clima si fa più fresco e anche il nostro umore sembra risentire di questi cambiamenti. Affiora un senso di stanchezza diffusa, un calo di energia e un aumento di nervosismo, talvolta accompagnati da insonnia, ecco i primi campanelli d’allarme che ci fanno notare che il nostro organismo si sta adattando alla nuova stagione e fatica …