Mostra: 5 - 8 of 76 RISULTATI
Sostenibilità

Liquid Landscape, il prato liquido che fa dialogare le persone con la natura

Siamo immersi in un mondo in continuo divenire, che si modifica con l’alternarsi delle stagioni, con i mutamenti climatici, per l’intervento dell’uomo e la presenza degli animali. Questi fattori e tanti altri sono da tempo al centro delle ricerche e delle proposte di Arte Sella, il museo naturale a cielo aperto nel Borgo Valsugana, in Trentino, che vanta numerose ed eccellenti installazioni di landscape art, tutte contraddistinte da un’attenzione particolare al dialogo fra uomo e natura. Continuando su questo filone, Arte Sella ha commissionato all’artista olandese Daan Roosegaarde un progetto nel giardino di Villa Strobele, chiedendogli di creare un’opera interattiva che …

Cultura

Deep in Vogue: l’evoluzione della cultura delle ballroom

È il lontano 1989 quando Malcolm McLaren, rivoluzionario musicista e mente dei Sex Pistols, realizza Deep in Vogue, il primo videoclip che svela al mondo un modo di danzare e di esprimere la diversità sessuale fino ad allora relegato ai locali dell’underground newyorkese. Il videoclip, realizzato da McLaren con la Bootzilla Orchestra, vede la partecipazione di Lourdes Maria Morales e del ballerino e coreografo Willie Ninja, che diventerà famoso con il documentario cult Paris is Burning di Jennie Livingston. Le ballrooom e le housesLe ballroom degli anni Settanta erano un rifugio per giovani afroamericani e ispanici omosessuali, …

Benessere

Smart working: come trasformare il lavoro da remoto in una nuova opportunità

Per molti era una realtà già da tempo, ma per tanti altri il ciclone provocato dal Covid-19 ha reso necessario rivedere completamente le modalità di lavoro riorganizzandolo in tempi brevissimi. Lavorare in smart working è diventato negli ultimi due anni uno strumento sempre più diffuso, che probabilmente si consoliderà anche finita l’emergenza. Tra pro e contro, giorno dopo giorno le nostre case sono diventate uffici più o meno organizzati, ricavati fra le mura del soggiorno, della cucina o della camera da letto, in una convivenza forzata con congiunti, figli, animali …

Arte

Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà

“Metto troppa arte nella mia vita e di conseguenza non mi rimane molto da dare all’arte”. Tina Modotti Se non fosse diventata una grande artista, forse Tina Modotti sarebbe diventata una grande attrice; quel che è certo è che l’impegno civile connotò la sua vita, aldilà della carriera professionale. Ciononostante la sua attività di fotografa le ha permesso di raggiungere vette molto difficili da conquistare per una donna dell’epoca, i primi decenni del Novecento, consacrandola come una delle artiste più interessanti di tutti i tempi. L’infanzia poverissima, i continui trasferimenti, ma anche la …