Mostra: 17 - 20 of 76 RISULTATI
Architettura e Design

Memphis: 40 anni di kitsch ed eleganza

Nacque tutto una sera del dicembre 1980. Un gruppo di giovani designer e architetti, capitanati da Ettore Sottsass, si trovano nella sua casa e ascoltano senza sosta un famoso brano di Bob Dylan Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again: è un’illuminazione. In questo pezzo bizzarro ed enigmatico fanno la loro apparizione personaggi assurdi, da Shakespeare a controllori di biglietti vampiri, coinvolti in situazioni grottesche e allucinate che fanno da eco all’alienazione contemporanea e suggeriscono l’idea del nome al gruppo, Memphis. Nella prima fase Memphis è composto da Ettore Sottsass, Aldo Cibic, Matteo Thun, Marco …

Sostenibilità

La Casa volante. L’abitazione visionaria che nessuno è riuscito a imitare

Se pensiamo alla casa pensiamo alla stabilità, a una costruzione ancorata al terreno, a un rifugio sicuro alle incertezze della vita e a un posto dove tornare ogni sera. Pensiamo a mura spesse e tetti protettivi, a un nido accogliente che ci accolga nella sua quiete. Ma non è così per tutte le culture, e non lo era neanche per le civiltà più antiche. Le popolazioni si spostavano continuamente in cerca di cibo e di condizioni climatiche favorevoli, e necessitavano di tende, carri, carrozze, carovane per riposarsi e ripararsi. E ancora oggi …

Arte

Paulina Herrera: gli arazzi per la Costa Smeralda e l’Aeroporto di Cagliari Elmas

I paesaggi, la storia e i colori della Sardegna sono da sempre i soggetti preferiti della tradizione tessile dell’isola, brillante protagonista dell’artigianato locale e in continua evoluzione. Oggi più che mai, in un periodo di grandi cambiamenti, l’arte tessile sarda si rivolge al mondo intero, assumendo una contemporaneità che va fiera delle sue matrici culturali. Approdata dal Cile alla Sardegna – dove ha conseguito un dottorato di ricerca presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Cagliari –, la designer Paulina Herrera Letelier con grande passione e rispetto ha fatto propria la cultura tessile sarda, disegnando arazzi che parlano …

Moda

Coco Chanel rivoluzione di uno stile

“Per essere insostituibili bisogna essere unici” – Coco Chanel Un lungo filo di perle, i capelli à la garçonne, il tweed. La camelia, la borsa matelassè, le scarpe bicolore. I gioielli fantasia, la petite robe noire e il profumo n.5. I simboli di un’impronta unica, inconfondibile e immortale, si intrecciano con la vita della couturier più rivoluzionaria del Novecento, cambiando per sempre i canoni della moda e liberando le donne dalle costrizioni nel vestire e nella società. La riconoscibilità di Coco Chanel travalica i tempi, i gusti e le tendenze, …