Abbiamo realmente riflettuto sulle esigenze del nostro corpo e della nostra psiche, ci siamo guardati, al di là dello specchio, con un occhio amorevole e non giudicante, ascoltando il pulsare dei nostri organi, il fremere delle nostre emozioni, il vibrare delle nostre energie? Siamo capaci di connetterci con la nostra parte più autentica, provare gratitudine per la vita che avanza e mantenerci agili e vigili? Dopo aver affrontato il ruolo essenziale dell’alimentazione nei processi di invecchiamento, ci concentreremo su nuove e antiche pratiche di benessere che possono concorrere nel mantenimento …
