Mostra: 13 - 16 of 22 RISULTATI
Sostenibilità

Tree-Room: la stanza per gli alberi nel cuore di Arte Sella

ArteNatura è un percorso di grande fascino che si snoda nel bosco della Val di Sella lungo il sentiero meridionale del monte Armentera, in Trentino, e oltre alle favolose bellezze naturalistiche che attirano tanti visitatori, dal 1996 accoglie installazioni di land art, eventi e incontri secondo un approccio artistico/naturalistico, che non disturba l’alpeggio degli animali. È uno spazio espositivo all’aperto, a contatto con la natura più incontaminata, che nel 2001 ha visto sorgere la Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri, perfetto esempio di simbiosi fra architettura e natura, in cui il mondo vegetale dialoga con l’ingegno dell’uomo. Dal …

Sostenibilità

Strandbeests, le gigantesche creature animate di Theo Jansen

Se vi trovate a passeggiare sulle spiagge olandesi potreste imbattervi in uno spettacolo davvero mozzafiato. Immaginate di assistere alla metamorfosi di giganteschi insetti e di vederli incedere con movenze equine, spinti dall’energia del vento. Queste creature ipnotiche avanzano e si arrestano, quasi percependo le increspature della sabbia e gli impercettibili moti della maree, per poi, dopo aver incamerato altro vento, riprendere la loro corsa verso l’infinito. Siete innanzi agli Strandbeests, “animali da spiaggia” che ricordano gli scheletri di animali preistorici, potenti ma delicate costruzioni che ipnotizzano lo sguardo conducendolo in un’atmosfera …

Sostenibilità

Ice Stupa, fiabesche torri di ghiaccio per vincere la siccità

Tra panorami da brivido e cieli azzurrissimi, il Ladakh è una regione spettacolare racchiusa tra le catene montuose del Karakorum e l’Himalaya, le cui temperature d’inverno raggiungono i 30 gradi sottozero. Ma nonostante ciò è un’area arida che soffre di lunghi periodi di siccità, infatti nel corso dell’anno cadono meno di 5 cm di pioggia. Gli abitanti del Ladakh, distribuiti in circa 200 villaggi, vivono di agricoltura e per l’approvvigionamento idrico si servono dei ghiacciai arroccati sulle montagne più alte. Il legame tra l’uomo e il ghiaccio quindi è molto forte, e ultimamente, a causa dei cambiamenti …

Sostenibilità

La Fabbrica dell’Aria

Non capita tutti i giorni di ricevere belle notizie sul fronte della lotta all’inquinamento e quando arrivano ci sentiamo finalmente grati agli uomini e alle donne che si impegnano per restituire a noi e ai nostri figli una Terra un po’ più giusta e più sana. Questa volta sono il neurobiologo Stefano Mancuso e PNAT, un collettivo di designer, architetti e biologi a ridarci la speranza in uno stile di vita più rispettoso delle nostre esigenze e in un futuro che  riporti le città ad essere più naturali e salubri. La sfida, che …