Mostra: 13 - 16 of 76 RISULTATI
Moda

Peter Lindbergh e Azzedine Alaïa, un’alchimia perfetta di fotografia e moda

Il bianco e il nero. La luce e l’ombra. Un grande fotografo e un indimenticato couturier, di nuovo insieme in un gioco di specchi che indaga il territorio di sperimentazione comune e ne sottolinea la capacità di interpretare con autenticità corpi e volti femminili, cogliendone l’essenza. Peter Lindbergh e Azzedine Alaïa sono fra i più emblematici protagonisti della storia della fotografia e della moda. Tra di loro è intercorso un dialogo ininterrotto nonostante le origini diametralmente opposte, l’industriale Duisburg e le spiagge olandesi da una parte, l’assolata e brulicante Tunisi dall’altra. Sbarcati entrambi a Parigi, lì si incontrano …

Benessere

Moringa, le mille virtù dell’albero dei miracoli

Della Moringa non si butta via nulla. Parafrasando un famoso detto che vede protagonista un simpatico e sfortunato suino, parliamo di una pianta davvero speciale per le sue applicazioni alimentari, erboristiche, cosmetiche, e anche come filtro per l’acqua. Utilizzate fin dai tempi remoti, forse già nell’Antico Egitto, le varie specie di Moringa crescono nelle zone equatoriali e tropicale del pianeta, dal sud dell’India allo Sri Lanka, dalla Penisola arabica all’Africa orientale e oggi anche nel Salento, dove sono state ricreate le condizioni adatte alla sua crescita. La Moringa è chiamata “albero miracoloso” per le …

Cultura

Luci in miniera nell’Argentiera

L’ex borgo minerario dell’Argentiera di Sassari è uno dei più affascinanti siti di archeologia industriale della costa nord-occidentale della Sardegna. In un’area di 61 km², che fa parte del Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna e affaccia direttamente sul mare, l’ex borgo accoglie numerosi edifici interconnessi e rappresenta uno straordinario esempio di convergenza tra valori ambientali, storico-culturali e turistici. L’area mineraria dell’Argentiera oggi conta 70 abitanti e prende il nome dal materiale estratto dai giacimenti di piombo e zinco argentifero. La miniera, utilizzata già in epoca romana e medievale, ha ripreso l’attività di estrazione nel 1867, rimanendo in …

Turismo e Viaggi

Il sopravvento della natura – L’Antelope Canyon, Arizona

Se avete conosciuto l’Antelope Canyon sbirciando rapiti, e un po’ scettici, le guide turistiche e qualche blog che pubblicizza le meraviglie dei parchi naturali degli Stati Uniti, preparatevi a superare le vostre aspettative. L’Antelope Canyon è una cattedrale naturale dove le forme e la materia sono scolpite dai colori e dalla luce per sorprendervi come solo il lavoro del tempo e della natura sanno fare. Dimenticate le formalità per acquistare il biglietto, l’inflessibilità delle guide, la considerevole presenza di turisti, e provate, anche per pochi minuti, a immergervi in questa meraviglia …