Mostra: 13 - 16 of 27 RISULTATI
Moda

Il talento di Miss Sohee per l’Alta Moda

È un debutto in grande stile quello di Miss Sohee, che fa la sua apparizione alla Fashion Week milanese con una collezione sontuosa, inserendosi a pieno titolo nel mondo dell’Haute Couture internazionale. La giovane stilista sud-coreana ha le idee chiare e l’ha capito bene Dolce& Gabbana sostenendola e collaborando con lei alla realizzazione di capi assolutamente spettacolari. Quella di Miss Sohee è un’alta moda che cita le tradizioni e l’antica cultura del suo Paese, con riferimenti all’arte e all’artigianato locali, e una grande attenzione all’upcycling, grazie all’utilizzo lungimirante di materiali …

Arte

Realismo Magico – Uno stile italiano

Realtà immobili e incantate, atmosfere pervase di magia e di sottile inquietudine sospese fra i contorni ben definiti di un’ispirazione “neoclassica”. Nel periodo che intercorre tra il 1920 e il 1935 il Realismo Magico in Italia attraversa il suo momento più creativo e originale, muovendosi tra un anelito di evasione e la contestazione del regime fascista in atto. Questa corrente artistica rappresenta il ritorno della pittura a un ricercato “arcaismo quattrocentesco” trovando punti di contatto con lo stile déco e contaminandosi con suggestioni metafisico/realistiche ricche di mistero, naturalismo e surrealismo. Nel 1928, …

Sostenibilità

TOUCH: il potere della connessione umana in un’esplosione di luce

L’atto più istintivo degli esseri umani, il modo di comunicare più naturale e spontaneo, sembra non appartenerci più.Abbracciarsi, darsi la mano, toccarsi è quasi un ricordo, proiettati bruscamente come siamo in una realtà che ha sospeso il contatto fisico, sostituendolo con il distanziamento, i dispositivi di protezione, il lavoro a distanza e le relazioni sempre più virtuali. Oggi che la realtà della pandemia investe tutto il mondo, perdiamo oltre a vite umane anche l’umanità della vita, quella magia di entrare in contatto fisico con le persone amiche e sconosciute, allontanandoci dai nostri …

Arte

Il Cerchio Spezzato: un’ecologia dell’arte

“È diventato relativamente facile difendere gli uomini dalla natura: è invece diventato difficilissimo e molto urgente proteggere la natura dagli uomini”. Luigi Zoja, Utopie minimaliste L’arte contemporanea è in costante movimento e mutamento, così come il mondo vegetale a cui spesso si rivolge per creare nuovi stimoli e sviluppare nuove sensibilità; le odierne forme dell’arte delineano inconsueti scenari psicologici e prospettive interiori là dove le parole non riescono ad arrivare. E proprio il rapporto fra arte e natura è al centro di una riflessione nel nuovo spazio espositivo improntato alla comunicazione della sostenibilità, The Rooom, una …