Mostra: 21 - 24 of 27 RISULTATI
Arte

Zanele Muholi: una fotografa in prima linea contro pregiudizi e discriminazioni

Come lei stessa si definisce, Zanele Muholi è un’attivista visiva, ed è riconosciuta come una delle fotografe più acclamate dei nostri tempi, i cui lavori sono stati esposti in tutto il mondo. Proprio nel suo ruolo di attivista, fin dai primi anni del 2000 Zanele Muholi documenta e celebra la vita delle comunità nere lesbiche, gay, trans*, queer e intersessuali del Sudafrica e di altri paesi. Muholi è nata e vive in Sudafrica, e il suo paese è il perno attorno al quale ruota la sua attività. Durante gli anni Novanta, infatti, il Sudafrica …

Moda

Mate Cashmere, la metamorfosi del filato più amato di sempre

Un senso di libertà e leggerezza pervade l’atmosfera, dipingendo la scena di un giardino/pista equestre denso di riferimenti al costruttivismo degli anni ’20. La nuova collezione Haute Couture di Chanel per la Primavera Estate 2022 è un momento di raccoglimento dove il massimo dell’eleganza si sposa alle innovazioni del design e della musica, lasciando trapelare con misura le citazioni alla storica Maison parigina. La fierezza di un cavallo nero, le forme sospese e geometriche, gli abiti delicati e sensuali ci invitano a una lettura poliedrica e colta della moda. Apre …

Cultura

Sekhmet, la divinità egizia metà leonessa e metà donna

Metà leonessa e metà donna, Sekhmet, “la Potente”, continua a esercitare grande potere e fascino su chi la osserva, e nonostante si siano succeduti secoli e dinastie, il corso del tempo e della storia non ha offuscato la sua presenza nel pantheon delle divinità egizie. Considerata dagli antichi Egizi l’Occhio del Sole, Sekhmet era un simbolo del potere divino di natura ambivalente, in quanto emblema di potenza devastatrice e al contempo dispensatrice di prosperità. Temuta e adorata, Sekhmet poteva inviare sulla terra pestilenze e disgrazie, ma era anche in grado di guarire …

Sostenibilità

Maggie’s Leeds: giardini, luce e design sostenibile

Il sospetto e la diagnosi di una malattia sono momenti molto delicati della vita, e oltre alle inevitabili preoccupazioni per le conseguenze fisiche e cliniche, sono altrettanto importanti le componenti emozionali e psicologiche. Quando la speranza e la gioia di vivere sembrano improvvisamente svanire e convivere con la paura di morire è arduo, un prezioso sostegno nel percorso di accettazione e nella cura della malattia può derivare dal contatto con la natura e con ambienti sani e confortevoli, che possono contribuire a limitare i momenti di scoraggiamento. Maggie’s Leeds, il nuovo centro per i …